Week End
Eventi
DA GIOVEDì 08 A DOMENICA
11 DICEMBRE 2022
PONTE DELL’IMMACOLATA
SPORT & SPA HOTEL STRASS ****
Quota di partecipazione in Camera doppia (4 giorni – 3 notti) € 295.00
Hotel di classe superiore, è situato in pieno centro, a 20 metri dalla partenza del principale impianto di risalita della zona sciistica di Mayrhofen. Le camere con servizi e asciugacapelli, dispongono di telefono, radio, TV satellitare e cassaforte.
L’hotel offre una moltitudine di servizi lunghi da elencare, ma in ogni caso forniamo una sintesi delle possibilità offerte: ingresso con una grande hall dotata di poltrone e salottini d’attesa, ampio soggiorno, due sale ristorante in stili architettonici differenti, tre distinti bar, discoteca, attrezzature sportive ed una rinnovata e bellissima “WELLNESS & SPA” denominata “FREELAX-CENTER”, con attrezzature all’avanguardia con una superficie di 3.000 mq, offre piscina per adulti, piscina per bambini, vasche idromassaggio, saune, bagno turco, doccia tropicale, thalasso terapia, grande vasca idromassaggio con acqua salina e tutta una serie di trattamenti estetici e curativi.
La quota comprende:
• 3 notti di soggiorno in Hotel 4**** con trattamento di 1/2 pensione (dalla cena del 1° giorno, alla prima colazione dell’ultimo giorno) con sistemazione in camera doppia con servizi privati
• Cena con menù a 5 portate
• Ingresso al “WELLNESS & SPA” con libero utilizzo di varie attrezzature (massaggi, solarium, cure e trattamenti estetici, a pagamento)
• Accappatoio in camera
• Wi-Fi gratuito in tutto l’hotel
• Parcheggio privato con accesso esclusivo per i propri clienti
La quota non comprende:
• Trasporto, bevande a cena, extra di carattere personale, ski-pass, e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “La quota comprende”.
• Tassa di soggiorno (€ 2,20 al giorno a partire da 15 anni) da pagare direttamente in hotel in contanti
Supplemento per camera singola: € 15,00 al giorno
Riduzioni per bambini e adulti in 3° e 4° letto in camera con almeno due adulti:
• fino a 1,99 anni gratuiti completamente
• da 2 anni fino a 5,99 anni sconto del 50%
• da 6 anni fino a 12,99 anni sconto del 25%
• da 13 anni sconto del 10 %
MAYRHOFEN & GHIACCIAIO DI HINTERTUX
ZILLERTAL - AUSTRIA
ZILLERTAL, un vero paradiso per gli amanti degli sport invernali. Nell’ampia regione dello Zillertaltroviamo 12 località, da piccoli e caratteristici paesini a località di fama internazionale come Mayrhofen, Hippach/Zell e Gerlos.
La regione sciistica dello Zillertal può vantare 662 km di piste
di cui una gran parte collegate fra di loro sci-ai-piedi, oppure servite ottimamente da una rete di ski bus che con ben 26 differenti linee garantiscono un efficiente collegamento fra le varie stazioni sciistiche.
Siccome gli sciatori amano i numeri, eccone alcuni: 662 km di piste, di cui 81 km nere, 415 km rosse e 166 km blu; 171 impianti di risalita; 70 km di piste per sci di fondo.
Ovviamente non mancano tutte le varie attività sportive e ricreative legate alla neve, come lo sci notturno, half pipe, fun park, percorsi per ciaspolate, sentieri escursionistici, gite in carrozza, piste di pattinaggio e per i sempre più amanti delle Terme e del Benessere un modernissimo Centro Termale (http://www.erlebnistherme-zillertal.at/) studiato per la soddisfazione ed il relax degli adulti ed il divertimento dei bambini che possono cimentarsi in una gara cronometrata percorrendo uno scivolo ad acqua lungo 133 metri.
La regione dello Zillertal, abbraccia a 360° le esigenze degli appassionati dello sci, infatti quando all’inizio della stagione o verso la primavera, la neve nella valle comincia a scarseggiare, ecco che Hintertux, posizionato ai piedi del ghiacciaio di TUX, in una conca circondata da boschi e da una splendida chiusura della valle, ci viene in aiuto con la possibilità di sciare su nevi perenni, e più precisamente sul maestoso ghiacciaio di Tux con l’Olperer (3.476 m.), la cima più alta della valle.
Sul TUXER GLETSCHER si sviluppano 82 km. di piste servite da 19 impianti di risalita.
06-08 GENNAIO 2023
WEEKEND A CORTINA
Hotel Passo tre Croci ***
Quota di partecipazione in Camera doppia € 260.00
Due notti in trattamento di Mezza Pensione
Costo Skipass giornaliero adulto € 60.00
Costo Skipass Junior € 42.00
Prenotazione e conferma entro il 21/12/2022
Il B&B Hotel Passo Tre Croci Cortina è un hotel tre stelle in località Passo Tre Croci, un valico alpino delle Dolomiti a 1.800 metri, alle pendici del Monte Cristallo. L’hotel è a soli 9 minuti dal Lago di Misurina, 20 minuti dalle Tre Cime di Lavaredo e 13 minuti dal centro di Cortina d’Ampezzo, nota anche come la “Regina delle Dolomiti”. Le camere ai piani più alti dell’albergo offrono una vista mozzafiato sulle Dolomiti e la Valle d’Ampezzo, mentre al piano terra troverai un bar e un ristorante dove potrai rilassarti sorseggiando un drink e gustando i piatti della tradizione tipica locale. Cortina è senza dubbio la più nota e prestigiosa località sciistica italiana: un nome che si è conservato nel tempo, in parte anche grazie alle gare di Coppa del Mondo che vi si svolgono ogni anno sulla pista Olympia delle Tofane. Perfino James Bond vi ha girato una parte di un suo film. Oggi rimane sicuramente la località più alla moda del versante italiano delle Alpi. Adagiata nell’ampia e soleggiata Valle d’Ampezzo, con le Dolomiti che le fanno da corona, offre splendide piste in tre comprensori: Tofane, Faloria - Cristallo e Lagazuoi - 5 Torri. Tra le nere segnaliamo la Forcella Rossa, la pista Staunies, la Vertigine ed il mitico Canale Staunies; tra le rosse l’Armentarola e l’Olympia; tra le blu la Tofanina. Con lo skipass di valle si può sciare su tutte le piste del comprensorio Auronzo - Misurina, San Vito di Cadore e Cortina, 140 km di piste inserite nel circuito Dolomiti Superski. Uno snowpark molto attrezzato si trova in località Socrepes; è diviso in due zone: l’Easy Line per i principianti ed il Media Line per i più esperti.
18-19 FEBBRAIO 2023
WEEKEND CON CENA IN RIFUGIO
ANDALO-PAGANELLA
Hotel Garni La Roccia ****
Costo pernottamento e colazione € 75.00
Cena in rifugio con gatto delle nevi € 50.00
L’uscita prevede la cena del sabato sera presso un rifugio tipico, direttamente
sulle piste, che raggiungeremo con il gatto delle nevi.
Prenotazione e conferma entro il 01/02/2023
Il comprensorio Andalo - Fai della Paganella si snoda tra bellissimi boschi dalla Cima della Paganella (2125 m di quota) al centro di Andalo verso ovest e di Fai della Paganella verso nord con panorami sulle Dolomiti di Brenta, la Valle dell’Adige, il Lago di Garda ed il Lago di Molveno. Le discese di sci alpino sono di varia difficoltà, dai 4 campi scuola alla pista nera Olimpionica 2 e si sviluppano sul versante nord-ovest della Paganella.
L’esposizione ed il costante innevamento rendono i percorsi ben innevati.
Lo sciatore può sciare dal paese di Andalo a Fai della Paganella, entrambi collocati a circa 1000 metri di quota, senza togliere gli sci. Lo Snowpark Dosson ed il Paganella Fun Park completano il divertimento sulla neve.
Fino al 2014 Andalo e La Paganella sono state sede di allenamento della Nazionale Maschile Norvegese di sci.
Lungo la pista illuminata Cacciatori 1 è possibile provare l’emozione di sciare di sera: sci notturno 2 volte alla settimana. Gli amanti del fondo possono scivolare su 2 anelli, uno intorno al lago di Andalo, 2,5 Km illuminati sino alle 21, e l’altro di 5,5 km in mezzo ai boschi. Per il doposci il nuovo centro AcquaIN offre piscine, benessere ed estetica.
04-05 MARZO 2023
WEEKEND A TIRANO
CON IL TRENINO DEL BERNINA
HOTEL ECO ROOMS&BREAKFAST ***
Quota a persona in camera doppia € 100.00
Una notte con trattamento di Mezza Pensione con cena tipica valtellinese
Costo Trenino del Bernina A/R per St. Moritz € 50.00
Costo skipass giornaliero per il comprensorio Diavolezza Lagalb Corvatsch € 53.00
Prenotazione e conferma entro il 15/02/2023
Il Trenino Rosso del Bernina viaggia lungo la ferrovia più alta d’Europa, in un tratto che collega l’Italia alla Svizzera. Il capolinea italiano è Tirano.
La linea che serve l’Italia e la Svizzera è diventata nel 2008 Patrimonio dell’Unesco.
È un viaggio, questo, che immerge il passeggero dentro la natura lungo panorami mozzafiato, che non basta descrivere a parole. Il Trenino del Bernina parte dalla stazione di Tirano.
È l’unica fermata italiana effettuata dal Trenino.
Il viaggio continua verso Brusio, dove il trenino passa sul famoso viadotto elicoidale, uno degli spettacoli d’ingegneria umana più interessanti e meravigliosi da visitare.
Subito dopo colpiscono la località di Miralago e Le Prese, sulle rive del lago di Poschiano, un luogo da favola con un’atmosfera unica. Inoltrandosi sempre di più nel cuore della Svizzera, il trenino rosso attraversa i boschi della Val Pila e valichi montani.
Si arriva poi alla fermata Ospizio Bernina, il luogo più alto di tutto il percorso.
Due fermate dopo si arriverà poi a Bernina Diavolezza, sosta obbligata e amata per tutti gli appassionati di sci e snowboard, grazie appunto alla sua stazione sciistica.
01-02 APRILE 2023
WEEKEND A LA THUILE
Hotel Beau Sejour *** Prè Saint Didier
Quota a persona in camera doppia€ 70.00
Una notte con trattamento B&B
Cena tipica valdostana€ 40.00
Costo skipass giornaliero€ 40.00
Costo ingresso alle terme di Prè Saint Didier€ 56.00
Prenotazione e conferma entro il 15/03/2023
Vasto comprensorio internazionale per lo sci alpino, collegato a La Rosière, in Francia.
Uno dei più grandi delle Alpi occidentali con i suoi 160 km di piste, l’Espace San Bernardo è aperto fino a primavera inoltrata per gli sciatori di tutti i livelli, freeriders, e anche snowkiters.
A disposizione degli amanti della tavola, a La Rosière c’è uno snowpark. Anche i fondisti trovano soddisfazione nei tre anelli di diverse difficoltà, per un totale di 11 km.
A La Thuile è anche presente il servizio di eliski per raggiungere rapidamente la neve incontaminata del Rutor e del Miravidi.
È infine a disposizione, in inverno come in estate, una piscina coperta.
Per gli amanti delle terme che volessero fare la giornata, la QC mette a disposizione tre piscine termali all’aperto, circondate da candida neve.
Il relax è reso ancor più completo dalla incomparabile vista che si può godere sul massiccio del Monte Bianco dalle piscine termali. Alle Terme di Pré Saint Didier comodamente sdraiati, chiudete gli occhi e lasciatevi cullare da rigeneranti idromassaggi di tutti i tipi.
Potrete avventurarvi in un percorso con oltre quaranta pratiche termali per una totale remise en forme.
